Trailer di "Diana": Naomi Watts è la principessa del popolo

click fraud protection

Non è un segreto che interpretare una figura famosa sia una grande spinta alla carriera (e ai premi) per qualsiasi attore o attrice qualificato; solo gli ultimi anni hanno portato consensi a star di film biografici come Colin Firth (come Re Giorgio VI in Il discorso del re), Meryl Streep (come Margaret Thatcher in La signora di ferro), Michelle Williams (come Marilyn Monroe in La mia settimana con Marilyn) e, naturalmente, Daniel Day Lewis (come Abraham Lincoln in Lincoln).

Naomi Watts è già stata nominata per due Oscar, ma sta sicuramente cercando un terzo con il suo nuovo film Diana, un biopic sugli ultimi due anni di vita della principessa Diana, dopo il suo divorzio dal principe Carlo. Guarda il trailer del film qui sopra; il film arriva dal regista tedesco Oliver Hirschbiegel (L'esperimento) e l'acclamato drammaturgo diventato sceneggiatore britannico, Stephen Jeffreys.

Dai un'occhiata alla sinossi ufficiale del film:

DIANA porta il pubblico nel regno privato di una delle donne più iconiche e inevitabilmente pubbliche del mondo: la Principessa del Galles, Diana (la due volte nominata all'Oscar® NAOMI WATTS) -- negli ultimi due anni della sua fulminea vita. In occasione del 16° anniversario della sua morte improvvisa, l'acclamato regista Oliver Hirschbiegel (il candidato all'Oscar® Downfall) esplora l'ultimo rito di passaggio di Diana: un amore segreto relazione con il cardiochirurgo pakistano Hasnat Khan (NAVEEN ANDREWS, "Lost", Il paziente inglese), le cui complicazioni umane rivelano i giorni culminanti della principessa in un nuovo avvincente luce.

Hirschbiegel dirige da una sceneggiatura del pluripremiato drammaturgo Stephen Jeffreys, ispirata al libro Diana: Her Last Love di Kate Snell, che è stato a sua volta tratto da ampie interviste con amici intimi e confidenti. Il risultato è una finestra sul periodo tumultuoso e pieno di cambiamenti dal 1995 al 1997, sulla scia del devastante divorzio di Diana dal principe Carlo, e al il momento in cui si trovava sull'apice di una vita diversa, evolvendosi in un'opera umanitaria globale, maestra nel manovrare la fama e diventando la propria donna.

proprio come La signora di ferro Trailer teaser, questo teaser per Diana ha lo scopo di introdurre in modo succinto Watts nel ruolo di un'icona - ed è una corrispondenza forte, se questo filmato è qualcosa da cui giudicare. Ovviamente, a differenza di quella iniziale Iron Lady trailer, questo teaser non si spinge fino al punto di mostrare nessuna scena di Watts che parla realmente, il che sarà sicuramente un punto di snodo piuttosto grande per i milioni di fan di Diana là fuori, che esamineranno ogni fotogramma di questo film.

Naomi Watts nei panni della principessa Diana in "Diana"

La famiglia reale ha permesso alla produzione di girare sia fuori Kensington Palace che nei giardini reali, quindi sembra che ci siano poche controversie sull'argomento del film (per quanto riguarda la monarchia interessato); tuttavia, come James Bond (un'altra icona britannica) potrebbe esserci qualche piccolo trambusto sulla nazionalità; Watts è nato nel Regno Unito, ma si è trasferito in Australia a quattordici anni ed è tecnicamente un cittadino con doppia cittadinanza.

A parte tutte queste questioni esterne, il film stesso sembra davvero fantastico in termini di composizione visiva, e Watts (che ha non si è mai davvero trasformato in una brutta interpretazione, anche in film scadenti) è sicuro di portare le doti di recitazione necessarie per fare questo qualcosa speciale. Aiutare in quel viaggio sarà Perduto la star Naveen Andrews, che interpreta l'interesse amoroso di Diana, il dottor Hasnat Khan.

______

Dianasarà nelle sale il 20 settembre 2013 nel Regno Unito; ti terremo aggiornato su una data di uscita negli Stati Uniti.

Fonte: MSN

Spider-Man: No Way Home è come Avengers: Endgame, afferma il regista

Circa l'autore