Vichinghi: 10 cose che non sapevi su Harald

click fraud protection

Il dramma storico di Michael Hirst, vichinghi, ha affascinato i fan per sei stagioni, culminando con l'epico finale, "The Last Act.Durante la sua corsa, lo spettacolo non ha avuto carenza di momenti avvincenti, a cominciare dal viaggio iniziale di Ragnar per trovare una nuova terra. Dal suo enfatico ingresso in scena nella quarta stagione, il re Harald Hálfdansson è stato nel bel mezzo dei vari eventi principali e gli episodi più avvincenti e migliori dello show. Con la quantità di tempo che ha visto sullo schermo da allora, questo personaggio memorabile ha rivelato un bel po' di sé.

Tuttavia, rimangono una serie di dettagli interessanti e spesso oscuri riguardanti lo sfacciato e ambizioso re di Norvegia che sono probabilmente sconosciuti alla maggior parte degli spettatori.

10 Fa parte di una ricca storia di regalità norvegese

Sia lo storico che l'immaginario Harald sono figure di spicco nella storia norvegese. Nello show televisivo, il signore della guerra diventato re sembra essere sconfitto in potere e influenza solo dallo stesso Ragnar – e forse da alcuni dei suoi figli. Inizialmente governa il regno più piccolo di Vestfold nella regione meridionale della Norvegia, ma cerca di regnare un giorno su un paese unificato, diventando infine il primo re di Norvegia.

Per raggiungere ulteriormente la sua portata, cerca anche il matrimonio di Gyda, la figlia di un re della Norvegia centrale di nome Eirik di Hordaland. Non solo questo, ma almeno si dice che due dei figli di Harald, Eric Bloodaxe e Haakon il Buono, continuò il suo regno e divenne re dopo la sua morte. Sia l'uomo stesso che vari membri della famiglia si rivelano significativi nella storia del paese.

9 È ambizioso con un pizzico di umiltà

Data la sua influenza come importante figura norvegese, ha senso che il tratto distintivo di Harald sia la sua audace e incrollabile ambizione di governare ed esercitare il suo potere. Trascorre gran parte della serie esercitando questo attributo, spesso per colpa. Non c'è quasi un momento nello spettacolo in cui non sta razziando, combattendo o tramando per scontrarsi con altre fazioni, vichinghe o altro.

Allo stesso tempo, mostra almeno sottili barlumi di umiltà, in parte vedendo il valore nella creazione di alleanze e nel riconoscere il potere e l'abilità di Ragnar, che eclissa il suo. Sotto questa natura assertiva e ambizione ci sono almeno accenni di ammirazione per Ragnar.

8 Ha generato molti figli

Come molte informazioni storiche risalenti a secoli fa, i dettagli riguardanti i figli di Harald non sono esattamente chiari. Anche il numero preciso dei figli avuti dal re rimane incerto. Nella serie, almeno, Harald è senza figli.

Ma varie saghe nominano almeno 11 figli quando si tratta della figura storica, e alcune ne menzionano anche 20 o più. Nel poema scaldico contemporaneo, Hakonarmal, si legge che suo figlio, Haakon, si sarebbe incontrato con "otto fratelli" al raggiungimento del Valhalla. Una cosa sembra chiara: Harald ha condotto una vita piuttosto movimentata.

7 Il significato del suo titolo autocratico

Il titolo di Harald come re di Norvegia prende la forma del lungo termine "Einvaldskonungr" in antico norreno. Il primo segmento del termine, "einvalds", descrive lo status autocratico o un'unica regola sovrana, mentre "konungr" si traduce in "re".

La maggior parte lo considererebbe un titolo abbastanza appropriato per il sovrano ambizioso e aggressivo.

6 Fa la sua apparizione in Assassin's Creed: Valhalla

Non mancano allusioni e influenze dalla cultura vichinga in TV, musica e videogiochi, così come grandi film come vichinghi. Ha senso, poiché la natura fantasiosa di questi motivi può fungere da ottime premesse per l'intrattenimento e l'arte. Lo sviluppatore Ubisoft lo ha riconosciuto con la sua epica interpretazione a tema vichingo di Assassin's Creed.

Sebbene non sia così prominente come lo show televisivo, Harald svolge un ruolo notevole durante la sesta missione principale in Assassin's Creed: Valhalla, quale ha il protagonista Eivor incontrare il re in una festa celebrativa.

5 Canzoni heavy metal dedicate alla figura storica

Oltre ad an Assassin's Creed quest, King Harald è anche l'argomento centrale di una serie di canzoni heavy metal, inclusa una traccia della band power-metal Rebellion, dal loro album chiamato saghe di Islanda.

Una band symphonic metal chiamata Leaves' Eyes arriva al punto di creare un intero album che ruota attorno alle conquiste e agli avvenimenti di Harald, giustamente chiamato re dei Re.

4 Le origini del suo grido di guerra

Harald viene mostrato mentre lancia il suo grido di guerra in diverse occasioni durante il suo vichinghi saga. La sua proclamazione, "Tutto in battaglia, intero dalla battaglia, intero di là da qui" può in realtà essere ricondotto a un raccolta di poesie in antico norreno di epoca vichinga, Hávamál.

Non solo questo, ma Harald e suo fratello Halfdan cantano una melodia quando si vedono alcuni rari tempi di inattività dalla battaglia. Anche questo ha radici storiche, in particolare in una canzone scritta dal poeta islandese e vichingo Egill Skallagrimsson. Come nota curiosa a margine, però, quest'uomo viveva nello stesso periodo del figlio di Harald, Eirik, quindi la canzone non sarebbe ancora esistita nella timeline dello spettacolo.

3 Lo schema di colori storicamente appropriato delle sue bandiere e dei suoi scudi

vichinghi gli spettatori hanno probabilmente notato l'elemento comune della combinazione di colori rosso e giallo che adorna le bandiere, gli scudi e gli stendardi dei guerrieri di re Harald. Questi in realtà servono a uno scopo contestualmente al di là del semplice distinguersi e apparire audaci.

In effetti, questi sono opportunamente anche i colori della casa reale di Norvegia, che sono visualizzati sullo stendardo e sulla bandiera del Royal Standard.

2 È descritto (in alcune saghe) come un parente di Ragnar

Nello show televisivo, il rapporto dell'altrettanto ambizioso Ragnar, un altro personaggio con molti dettagli e fatti nascosti, e Harald non va oltre la rivalità. Tuttavia, alcune saghe affermano che in realtà sono legate dal sangue, almeno in un modo lontano.

Alcuni documenti lo descrivono come il nipote del figlio di Ragnar, e anche il pronipote di Sigurd Snake-in-the-Eye. Ciò è in linea con l'abilità dello show di fondere o modificare linee temporali, lignaggi e personaggi alla Rollo, che in realtà si dice sia esistito diversi decenni dopo Ragnar.

1 Non il primo ruolo di Peter Franzén come vichingo

Per quanto la sua interpretazione convincente di Harald possa essere, l'attore Peter Franzén non è estraneo all'interpretazione di un norreno razziatore sullo schermo. In effetti, assume il ruolo del vampiro Viking Hrolf in HBO's Sangue vero.

È interessante notare che in Sangue vero recita al fianco di Alexander Skarsgård, il fratello di Gustaf Skarsgård — che interpreta Floki in vichinghi.

ProssimoAdventure Time: 15 migliori episodi della serie, classificati secondo IMDb

Circa l'autore