10 migliori film che ispirano Wanderlust

click fraud protection

I film sui personaggi principali che viaggiano in lungo e in largo per acquisire nuove esperienze culturali ispirano gli spettatori con messaggi significativi. Film di viaggio, come quello di Reese Witherspoon Selvaggioe di Julia Roberts Mangia Prega Ama, vale la pena cercarli in ogni fase della vita. Quando i due protagonisti di questi film decidono di intraprendere una ricerca di auto-scoperta, i loro viaggi li aiutano a far fronte alla perdita e al dolore.

Tra il brivido delle avventure, luoghi meravigliosi e una sceneggiatura ponderata, i film di viaggio possono elevare lo spettatore. Ci sono molti film di benessere guidati da trame forti che ispirano i fan a continuare a inseguire avventure nella vita reale.

La colpa delle nostre stelle (2014)

Quante volte capita che all'eroina del film venga data la possibilità di incontrare il suo autore preferito che si è ritirato ad Amsterdam? Il viaggio di Hazel Grace prende vita dal suo ragazzo, Augustus Waters, che condivide con lei il suo desiderio di cancro (dalla Make-A-Wish Foundation).

Benchè La colpa delle nostre stelle, è un adattamento da libro a schermo per adolescenti, ha lezioni per persone di tutte le età e di tutti i ceti sociali. Amsterdam diventa un luogo di speranza per Hazel e la aiuta a comprendere la vita a un livello più profondo. Lei e Augustus fanno una crociera in barca intorno ai canali di Amsterdam, fanno una visita alla Casa di Anna Frank e trascorrono del tempo ad ammirare il paesaggio. La loro avventura lascia i fan a desiderare un'esperienza di viaggio incredibile simile nella pittoresca città.

Come essere single (2016)

L'Alice di Dakota Johnson, che ha difficoltà a destreggiarsi nella vita da sola, finisce Come essere single con un ritrovato rispetto per la sua condizione di single. Il personaggio, all'inizio, è un'avventurosa assistente legale che ha messo in pausa la sua storia d'amore e si è trasferita a New York per lavoro.

Il film si conclude con una nota positiva quando Alice finalmente fa le cose che ha sempre voluto fare. Percorre il Grand Canyon e il suo ottimismo ispira gli spettatori a intraprendere le proprie avventure da solista. Il più grande asporto da Come essere single è che il tempo trascorso da soli è abilitante, prezioso e deve essere sfruttato al meglio.

Vicky Cristina Barcellona (2008)

di Woody Allen Vicky Cristina Barcellona vanta una storia avvincente, un'ottima fotografia e una narrazione avvincente di Christopher Evan Welch. La storia è basata su due migliori amiche, Vicky (Rebecca Hall) e Cristina (Scarlett Johansson), che si recano a Barcellona e si innamorano dello stesso artista locale, Juan Antonio (Javier Bardem).

Oltre ad essere uno dei I migliori film di Rebecca Hall, Anche Vicky Cristina Barcellona rende un orologio esteticamente gradevole. Le emozionanti avventure di Vicky e Cristina, in luoghi tra cui Oviedo, ricordano ai fan che esperienze così rare arrivano solo con i viaggi.

Lettere a Giulietta (2010)

UNmanda Seyfried's Lettere a Giulietta è un piacere esteticamente gradevole. Le straordinarie immagini del film presentano sia la rumorosa Times Square che i sereni vigneti del Veneto.

Protagonista la Sophie di Seyfried, che si reca in Italia con il fidanzato settimane prima del loro matrimonio. Hanno trascorso l'intero viaggio separati e Sophie si ritrova attratta da un inglese di nome Charlie. Lettere a Giulietta è uno dei preferiti dai fan e amato soprattutto da coloro che non hanno paura di cercare l'amore in terre incantevoli.

Sotto il sole della Toscana (2003)

C'è qualcosa di magico nel cinema di evasione che presenta personaggi principali che sono all'altezza dell'occasione e rivendicano la loro felicità. Uno di questi esempi in quella direzione è quello di Audrey Wells Sotto il sole Toscano.

Guidato da Frances Mayes di Diane Lane, il film racconta la storia di una scrittrice di 35 anni che si reca in Italia dopo che l'infedeltà del marito ha rotto il loro matrimonio. Mayes fa un'offerta improvvisata su una casa fatiscente ma affascinante in Toscana e la chiama casa sua. Tra Maynes che allatta il suo cuore e trova il suo vero io, Sotto il sole Toscano è la risposta alle domande di ogni persona avventurosa ed empatica. Si tratta di trovare una casa lontano da casa e nel romantico paesaggio toscano.

La vacanza (2006)

La vacanza inizia quando due donne, una dagli Stati Uniti e una dal Regno Unito, si scambiano casa su Internet e vivono un'esperienza che cambia la vita. Il film è una potente lezione cinematografica sui vantaggi del viaggio. Iris di Kate Winslet vive in un delizioso cottage nella campagna inglese e Amanda Woods di Cameron Diaz vive in una villa mozzafiato in California.

Iris e Amanda si scambiano casa per allontanarsi dai loro problemi relazionali. Assaporano le esperienze locali con persone che sentono di conoscere da secoli. La vacanza è un classico noto con virgolette riconoscibili e momenti commoventi. Con le sue lezioni inestimabili su come trovare il proprio coraggio, ha consolidato il suo posto come un classico pezzo di cultura popolare.

Lost In Translation (2003)

Scarlett Johansson recita al fianco di Bill Murray in di Sofia Coppola Perso nella traduzione. Interpreta una giovane laureata, Charlotte, che accompagna il marito, famoso fotografo, nella vivace Tokyo. Murray interpreta una star del cinema di mezza età di nome Bob Harris che attraversa una crisi esistenziale.

Charlotte e Bob iniziano un'improbabile amicizia che trascende gradualmente in una storia d'amore platonica. Per loro, le strade al neon del Giappone diventano un rifugio e una via di fuga dall'angoscia e dalla noia. Perso nella traduzione è uno sguardo viscerale agli effetti dell'angoscia emotiva e della noia sulle persone. Il film parla di quelle esperienze di viaggio profonde, significative e di grande impatto che arricchiscono la vita di una persona ed è uno dei preferiti dagli spettatori che considerano il viaggio un'esperienza arricchente.

Mangia, prega, ama (2010)

L'affascinante performance di Julia Roberts in Mangia Prega Ama è un forte promemoria del fatto che viaggiare può aiutare a recuperare un cuore turbato. Roberts interpreta Elizabeth Gilbert, una donna divorziata da poco che intraprende una ricerca di auto-scoperta che la porta in Italia, India e Indonesia.

Gilbert scopre il piacere del nutrimento in Italia, il potere della meditazione e della preghiera in India e il valore della pace interiore e del vero amore a Bali. Il film presenta scene pittoresche di ogni paese. Chiunque voglia visitare uno dei tre paesi per la sua cultura, cucina o paesaggio dovrebbe assolutamente dare Mangia Prega Ama fa.

Selvaggio (2014)

Il film di Reese Witherspoon Selvaggio racconta la vera storia di Cheryl Strayed che percorse l'incredibile Pacific Crest Trail nonostante le numerose battute d'arresto. Ogni giorno, Cheryl ha cercato di dare più senso alla sua vita e alle sue perdite. Il terreno impegnativo le ha permesso di dedicare tutte le sue energie e ha completato il percorso con un ritrovato senso di pace.

Il ritratto guidato dal personaggio di Witherspoon di un'escursionista alle prime armi che spinge attraverso uno dei sentieri più duraturi del mondo le è valso una nomination all'Oscar come migliore attrice. Selvaggio non è solo uno dei preferiti dagli amanti dei viaggi, ma fa anche bene all'anima, agli occhi e al cuore.

Chiamami col tuo nome (2017)

La straordinaria storia d'amore indipendente di Luca Guadagnino, Chiamami col tuo nome, catapultò Timothée Chalamet alla fama. Il film parla di un adolescente (l'Elio di Chalamet) che inizia una storia d'amore di breve durata ma commovente con uno studioso in visita (Oliver) nella villa dei suoi genitori in Lombardia. Chiamami col tuo nome insegna agli spettatori che i crepacuori sono una parte intrinseca dell'essere vivi e che dovrebbero essere riconosciuti quando fanno più male.

Chiamami col tuo nome prende vita dalle sue potenti citazioni e sottotesto visivo. La storia di Elio e Oliver è ambientata nel 1983 nell'estremo nord Italia e le località principali includono Crema, Moscazzano e Bergamo. Il suggestivo paesaggio italiano e il dettagliato lavoro della telecamera nel film ispirano la voglia di viaggiare degli spettatori come nessun altro.

Mad Max: Spiegazione della faida di Fury Road tra Tom Hardy e Charlize Theron

Circa l'autore