I 10 film d'azione visivamente più straordinari degli anni '90

click fraud protection

Sebbene i film d'azione siano in circolazione da un po' di tempo, gli anni '90 sono ancora considerati una delle migliori epoche per il genere. Prima che la CGI e il franchise prendessero il controllo di Hollywood, c'erano alcuni film d'azione davvero affascinanti, audaci e innovativi che avevano davvero un enorme impatto.

I film di questo genere a volte possono essere respinti dalla critica, ma se fatti bene, possono essere visivamente sbalorditivi come qualsiasi altro film in circolazione. Gli anni '90 sono pieni di film d'azione che sono ancora belli da guardare a distanza di tutti questi anni. Se sei un fan del genere, dai un'occhiata ad alcuni dei film più belli che si distinguono ancora dalla massa.

10 Salvate il soldato Ryan (1998)

Anche se lo è una rappresentazione straziante della guerra, Salvate il soldato Ryan funziona anche come un emozionante film d'azione. Tom Hanks interpreta un capitano di una piccola compagnia di uomini nella seconda guerra mondiale che deve viaggiare attraverso il paese devastato dalla guerra per trovare un soldato che viene mandato a casa.

Dalla scena iniziale dell'attacco del D-Day, è chiaro che questo film di guerra sta mettendo il pubblico nel bel mezzo della battaglia. Non dovrebbe sorprendere che Salvate il soldato Ryanl'azione è così brillantemente catturata dal magistrale Steven Spielberg che dirige il film.

9 Richiamo totale (1990)

Nel film d'azione di fantascienza Richiamo totale, Arnold Schwarzenegger interpreta un uomo mite in cerca di eccitazione. Viene sottoposto a una procedura in cui un'avventura viene impiantata nei suoi ricordi, ma quando la procedura va male si ritrova nel mezzo di un'enorme cospirazione.

Paul Verhoeven ha uno stile di regia molto distinto e porta sempre un tocco vibrante ai suoi film d'azione. Gli effetti pratici per Richiamo totale sembravano in anticipo sui tempi e hanno contribuito a creare questo mondo surreale della storia.

8 Dick Tracy (1990)

Warren Beatty ha portato l'amato fumetto, Dick Tracy, alla vita con questo film noir colorato. Beatty interpreta l'eroe titolare, un detective con indosso un cappotto giallo che affronta i gangster mortali della sua città.

La combinazione di colori del film è immediatamente accattivante e fa sembrare che il fumetto abbia davvero preso vita. Ancora più interessante è il modo in cui Beatty è riuscita a creare l'aspetto insolito della divertente galleria di cattivi di Tracy. La loro estetica grottesca e insolita è ottenuta attraverso alcuni sorprendenti lavori di trucco.

7 L'ultimo dei Mohicani (1992)

Daniel Day-Lewis non è certamente conosciuto come una star d'azione, ma ha dimostrato di poterlo fare anche in L'ultimo dei moicani. Il film d'avventura di Michael Mann racconta la storia di un trio di cacciatori che proteggono le figlie di un colonnello britannico da un nemico vendicativo.

Pochi registi possono realizzare una ripresa così bella come Mann, e L'ultimo dei moicani è un esempio dei suoi talenti sbalorditivi. Gli splendidi paesaggi e le sequenze eleganti creano un film d'azione d'epoca indimenticabile.

6 sodo (1992)

Molti dei film d'azione americani degli anni '90 sono stati ispirati dai loro contemporanei di Hong Kong, che stavano esplodendo. Uno dei migliori film usciti da quell'epoca è John Woo's Sodo bollito.

Il film è interpretato da Chow Yun-Fat nei panni di un poliziotto che collabora con un agente sotto copertura per sconfiggere un pericoloso mafioso. L'approccio elegante di Woo alle sequenze d'azione è assolutamente avvincente e il film è pieno di gloriose sparatorie che sono infinitamente divertenti da guardare.

5 Terminator 2: Il giorno del giudizio (1991)

James Cameron è un altro regista su cui si può fare affidamento per realizzare un film di genere piacevole per il pubblico che spinge anche i confini delle immagini. I sequel del film di successo di Cameron Il Terminator ha reinventato audacemente il franchise poiché il cyborg killer di Arnold Schwarzenegger è ora l'eroe inviato indietro nel tempo per proteggere il giovane John Connor.

Cameron crea alcune sequenze d'azione eccezionali e immagini indimenticabili. Alcuni dei momenti più memorabili provengono dall'aspetto del T-1000, realizzato in metallo liquido, utilizzato meravigliosamente nel film.

4 Il quinto elemento (1997)

Un altro film d'azione di fantascienza, Il quinto elemento è ambientato in un futuro colorato e selvaggio in cui un tassista di New York City si ritrova nel bel mezzo di una guerra per scoprire un'arma potente.

Il regista Luc Besson voleva andare contro i tipici film di fantascienza dall'aspetto oscuro avendo un mondo colorato e mostrando gran parte dell'azione alla luce del giorno. Gli insoliti disegni delle creature aiutano anche a rendere questa festa gloriosamente strana per gli occhi.

3 Calore (1995)

Michael Mann torna in quello che molti considerano il suo film più grande. Calore è un'epopea criminale su un maestro ladro la cui squadra compie colpi audaci mentre vengono braccati da un detective determinato.

Sebbene non presenti gli stessi effetti visivi ad alto budget della maggior parte degli altri film sopra menzionati, Calore è un pezzo di cinema incredibilmente bello. Anche l'azione a terra è incredibilmente intensa da vivere, in particolare la massiccia sparatoria nella seconda metà del film.

2 Jurassic Park (1993)

Di nuovo, Steven Spielberg si rivela uno dei più grandi registi di intrattenimento con il suo selvaggiamente elettrizzante Jurassic Park. Quando gli scienziati scoprono un modo per clonare i dinosauri, un gruppo di persone viene a ispezionare l'attrazione proposta con queste antiche creature. Ovviamente si scatena l'inferno.

Il film è un giro così divertente, in gran parte dovuto al fatto che i dinosauri sembrano così reali. Spielberg e il suo team hanno utilizzato una combinazione di grafica computerizzata e creazioni pratiche per creare effetti che resistono ancora a distanza di anni.

1 La matrice (1999)

Sebbene gli anni '90 siano stati pieni di film d'azione iconici, è sicuro dire che nessuno ha avuto un impatto così grande sul mondo del cinema come La matrice. Il film visionario ha seguito un uomo di nome Neo che è stato strappato dalla sua vita mondana e ha mostrato la scioccante verità della sua realtà.

La matrice ha introdotto così tanti nuovi ed eccitanti concetti mai visti prima nei film d'azione. La sequenza del bullet time rimane uno dei momenti cinematografici più indimenticabili di tutti i tempi. È un film ambizioso che ha cambiato per sempre il gioco d'azione di Hollywood.

ProssimoMCU: le 10 migliori scene legate al cibo

Circa l'autore