Spiegazione del finale dell'assistente di volo

click fraud protection

Avvertenza sul contenuto: questo articolo contiene SPOILER PRINCIPALI per il finale di L'assistente di volo. Include anche discussioni su alcolismo e dipendenza; si consiglia la discrezione del lettore.

L'assistente di voloIl finale della serie "Arrivals and Departures" porta la serie abilmente a una conclusione, avvolgendo i colpi di scena e giri del mistero dell'omicidio centrale affrontando anche i temi e il personaggio emotivi più grandi dello spettacolo archi. La miniserie HBO Max segue l'assistente di volo alcolizzata Cassie Bowden (Kaley Cuoco) mentre la sua vita va fuori controllo dopo una serata ubriaca con un passeggero di nome Alex Sokolov. Quando si sveglia accanto al suo cadavere la mattina seguente, si ritrova gradualmente coinvolta in una cospirazione molto più grande che minaccia la sua sanità mentale e la sua vita.

Primo sospettato dell'omicidio di Alex, Cassie spende L'assistente di volo stagione 1 alla disperata ricerca di informazioni che possano scagionarla. Durante il tentativo di rintracciare Miranda Croft (interpretata da Michelle Gomez), socio in affari di Alex, Cassie scopre una complicata cospirazione che circonda la morte di Alex e si rende conto che la sua stessa vita è in pericolo Pericolo. Nonostante la sua convinzione iniziale che Miranda abbia ucciso Alex, Cassie trova in lei un improbabile alleato. Miranda spiega che Felix, un assassino che lavora per il suo capo, Victor, è colui che ha davvero ucciso Alex, e che il prossimo sarà lui a dare la caccia a Cassie. Durante la fuga, Cassie si rende conto che il suo ragazzo Buckley è in realtà Felix, che l'ha perseguitata come fa con tutti i suoi segni. Miranda e Cassie fanno un piano per andare a Roma e intrappolare Felix in modo che Miranda possa ucciderlo. Miranda fa un pit stop per uccidere Victor e assicurarsi la propria libertà, ma rimane ferita e perde il volo, sbilanciando i loro piani.

A Roma, Cassie sfugge per un pelo a un incontro con Felix, ha una conversazione sincera e rivelatrice con Megan e chiede l'aiuto di lei amico romano Enrico. Una conversazione con la nonna di Enrico aiuta Cassie a fare una svolta importante per quanto riguarda il trauma infantile che l'ha spinta a bere. La abbandona parecchio poco. bottiglie di vodka che tiene nascosta nella sua borsa, apparentemente decisa a smettere di bere. Quando Cassie ed Enrico tornano al suo hotel, Felix quasi li uccide entrambi, ma Shane, uno dei colleghi assistenti di volo di Cassie, arriva inaspettatamente per salvare la situazione. Tutti (anche Felix) sopravvivono all'incidente, lasciando Cassie per tornare a casa e riprendere il controllo della sua vita. Con Shane, Annie e suo fratello Davey nel suo angolo, Cassie guarda verso un futuro che sarà inevitabilmente accidentato, ma alla fine più luminoso che mai.

Chi è Felix, il vero killer di Alex?

Mentre la rivelazione che il fidanzato di Cassie, Buckley, è in realtà il killer psicopatico Felix, avviene nel penultimo episodio di L'assistente di volo, "Hitchcock Double", il viaggio di Felix non viene mai spiegato cronologicamente fino al finale della serie. Miranda dice a Cassie che crede che Felix sia colui che ha ucciso Alex, ma il pubblico non riceve conferma concreta fino a “Arrivi e Partenze”, quando Victor, che ha ordinato il colpo su Alex, trasmette il particolari. Conferma che Felix ha effettivamente ucciso Alex, ma lo ha fatto prima di ottenere i soldi che Alex ha preso. Cassie, dopo averlo già preso, ha lasciato Felix a mani vuote e ha inconsapevolmente messo in moto gli eventi della serie. Più tardi, quando sta per uccidere Cassie, Felix torna sui suoi passi, rivelando al pubblico che ha iniziato a pedinare Cassie già a Bangkok, seguendola ovunque dopo la sua notte con Alex. Cassie non l'ha mai visto seguirla perché era sempre troppo ubriaca o distratta per notarlo, evidenziando i modi in cui Cassie natura alcolica può avere conseguenze inaspettate.

Felix conferma anche di aver ucciso Sabrina e l'agente Chavez, due vittime che gli spettatori credevano fossero state uccise da Miranda. Abbastanza inquietante, Felix sembra anche indicare un vero attaccamento romantico a Cassie. Sembra essere motivato non solo dal senso del dovere verso Victor o dalla sua sete di sangue, ma anche dalla rabbia verso Cassie per aver posto fine alla loro relazione. Non è chiaro se questa rabbia sia sinceramente sentita o sia solo una tattica di intimidazione, ma è indicativa di quanto sia pericoloso e sconvolto. Mostra anche il modo in cui Felix ha inserito pezzi di se stesso nel personaggio di Buckley, rendendolo un vero "Hitchcock doppio." Sebbene sia un'esperienza sconvolgente più complicata del previsto, Cassie e il pubblico scoprono finalmente tutta la verità su Felix.

Shane è con la CIA

Con Enrico inabile e Cassie in svantaggio fisico contro un killer addestrato, è Shane che finisce per salvare la situazione, arrivando inaspettatamente nella stanza d'albergo di Cassie con una pistola e abbattendo Felice. Mentre Cassie si riprende dallo shock sul retro di un'ambulanza, Shane le rivela che lavora con la CIA, e originariamente ha iniziato a lavorare con Imperial Atlantic per monitorare Megan, che ha commesso tradimento. Shane's coinvolgimento con la C.I.A è uno shock, ma ha senso che un'agenzia federale stesse indagando su Megan, dato che stava commettendo illegale attività per lungo tempo e su scala crescente senza alcuna reale capacità di nascondere la sua identità o azioni da un possibile governo sorveglianza.

La presenza di Shane riafferma che ci sono davvero persone che cercano di proteggere gli altri dai danni, anche se spesso sembra che le persone come Cassie siano sole, a rischio di perdersi nel sistema, impotente. Simile a Shane in questo senso è Kim Hammond, un agente dell'FBI che, quando Cassie sembra la più probabile sospetto, rifiuta di accettare la facile risposta e persegue la verità sulla morte di Alex anche quando sembra impossibile.

Cosa succederà a Megan?

Megan non ha un finale così edificante come Cassie in L'assistente di volos finale. Mentre lei e Cassie finalmente si confessano sui segreti che hanno tenuto, Megan rivela molto su ciò che l'ha motivata a rubare e vendere informazioni dall'azienda di Bill alla Corea del Nord governo. Mentre in un primo momento, Megan pensava che non ci sarebbe stato nulla di male nelle sue azioni, la cospirazione ha iniziato a crescere sempre più grande fino a quando non è sfuggita al suo controllo. Questa perdita di controllo rispecchia gli effetti dell'alcolismo nella vita di Cassie e le due donne condividono un momento significativo di comprensione.

Megan descrive anche di sentirsi invisibile a chi la circonda, più dolorosamente per suo figlio. Racconta a Cassie dell'incredibile sensazione che ha provato per aver commesso spionaggio, facendo qualcosa che "solo [lei] poteva fare."Anche se Cassie la rassicura che andrà tutto bene, Megan risponde:"Non tutti possono stare bene." A causa sua sforzi di super spia, Megan deve sacrificare tutto per tirare fuori dai guai la sua famiglia. Lascia dietro di sé una grossa somma di denaro e la chiavetta USB che ha usato per rubare informazioni, che presumibilmente la incrimineranno ma scacceranno Bill. Sfortunatamente, ciò significa che non potrà mai tornare alla sua vita a casa. Dopo aver salutato al telefono suo figlio in lacrime, sale su un treno in Italia, presumibilmente iniziando una vita di fuga.

Cosa c'è dopo per Cassie?

Cassie ha una svolta importante in "Arrivi e partenze" dopo una conversazione con la nonna di Enrico che mette in moto diversi cambiamenti significativi nella vita di Cassie. Mentre si parla. con Cassie, la nonna di Enrico le chiede uno dei domande più grandi della serie: “Chi di noi ha lo spazio per farsi carico delle scelte degli altri?"Il sentimento costringe Cassie a confrontarsi con i modi in cui si è assunta la responsabilità di suo padre azioni, e le permette finalmente di perdonarsi per la sua morte, confortando se stessa più giovane in un ricordo del incidente. Tornata nel mondo reale, Cassie prende tutta la vodka dalla sua borsa e la lascia indietro, facendo il primo passo sulla sua strada per riprendersi dall'alcolismo.

Cassie torna a casa pronta a fare alcuni grandi cambiamenti nella sua vita. Lei rassicura un preoccupato Davey (giocato da Grey's Anatomydi T.R. Cavaliere) che starà bene, "per davvero questa volta,” e quando in seguito incontra Annie in una tavola calda, Cassie rivela che ha iniziato a frequentare le riunioni degli Alcolisti Anonimi. Mostra ad Annie un primo chip cardine, che rappresenta che è stata sobria per quello che spesso è un minimo di 24 ore. Sebbene riconosca che sarà difficile, Cassie si sta muovendo nella giusta direzione. Resiste alla tentazione di bere qualcosa a bordo di un nuovo volo, e Shane menziona il possibile lavoro per lei come "risorsa umana” con la CIA, evidenziando possibili nuovi orizzonti per il futuro di Cassie e un'opportunità per fare qualcosa di buono.

Alla fine, Cassie attraversa mentalmente la stanza d'albergo ormai quasi vuota, riflettendo sul suo viaggio e... potenziale carriera C.I.A. Le luci si spengono quando esce da ogni stanza, arrivando finalmente in camera da letto, dove la copia di Alex di Crimine e punizione giace sul letto. Anche se pensa di lasciarlo, Cassie prende il libro mentre le luci si spengono, segnalandolo, mentre lei... non può lasciarsi alle spalle le sue esperienze, non vuole nemmeno perché le hanno permesso di guarire e di crescere. Il fotogramma finale mostra Cassie sorridente, una combinazione di sollievo, speranza ed eccitazione per il suo futuro.

Perché Alex è nella testa di Cassie?

Alex e l'hotel nella mente di Cassie giocano un ruolo enorme in tutta la serie, e sebbene i loro rispettivi significati non siano mai dichiarati esplicitamente, è possibile prenderli in giro. La stanza d'albergo nella mente di Cassie è in costante mutamento e ricorda altri mondi interiori costruiti, come il "palazzo della mente" in la serie della BBC Sherlock. La camera d'albergo è piena di insegne funebri quando visita il memoriale di Alex e fornisce una torre visivamente impressionante di bottiglie di vodka quando Cassie sente che Alex la sta giudicando per aver bevuto. Altri piccoli segnali visivi, come le luci tremolanti durante i momenti di epifania, indicano che la camera d'albergo è una rappresentazione visiva dell'esperienza vissuta da Cassie. Influenzata da tutto ciò che incontra, la stanza spesso raffigura cose che Cassie non è in grado o non vuole esprimere a parole.

Alex, al contrario, esiste sia all'interno che separato dalla camera d'albergo. In particolare, appare spesso a Cassie al di fuori della sua mente nel mondo reale, dandole consigli o facendo domande, segnalando che è più di una manifestazione delle sue esperienze. Già nel primo episodio di L'assistente di volo, Alessio (giocato da Game of Thronesdi Michiel Huisman) fatica a capire la sua presenza nella testa di Cassie, ma esprime ancora qualcosa di vitale quando dice: "Penso che entrambi capiamo che non sono esattamente l'Alex con cui eri quella notte.” Alex è consapevole di non esserlo in realtà Alex, un indizio fondamentale per identificare chi o cosa sia.

Sembra conoscere intimamente Cassie non appena arriva e ha libero accesso alla sua mente, il che sorprende e sconvolge Cassie. Nel corso della serie, i due instaurano un'intensa relazione e nel finale Cassie dice ad Alex di essersi innamorata di lui. Alex la corregge, dicendo: "Onestamente... non era di me che ti stavi innamorando.Anche se Cassie lo interrompe, sembra essere chiaro che nel tempo Cassie ha imparato ad amare non Alex, ma se stessa. Alex è semplicemente un modo per la mente di Cassie di elaborare e comprendere ciò con cui è stata alle prese per tutta la stagione: la sua stessa complessità intimidatoria.

La storia più importante dell'assistente di volo riguarda il trauma e la dipendenza

Mentre L'assistente di volo è un emozionante mistero di omicidio, è, nel suo cuore, un'esplorazione di come il trauma e la dipendenza possono influenzare una persona. La serie è uno studio approfondito di Cassie, che tocca i suoi anni formativi e come le sue esperienze e il suo dolore hanno un impatto su di lei da adulta, e come affronta gran parte di quella ferita abusando dell'alcol. Alex rappresenta il modo in cui Cassie si sente spesso divisa in due, incapace di confrontarsi veramente con il modo in cui è in contrasto con se stessa, soprattutto per quanto riguarda la sua negazione di essere un'alcolizzata nonostante lo sappia profondamente fuori uso. Ma Alex rappresenta anche un conflitto interno che è positivo, uno che sfida Cassie a pensare in modo più chiaro e ad esigere di più da se stessa. Rappresenta anche il modo in cui Cassie ha dovuto imparare a prendersi cura di se stessa in un modo che suo padre non ha mai fatto, a causa della sua dipendenza tabù.

Il messaggio che “Arrivi e Partenze” telegrafa, tuttavia, è che non è mai troppo tardi per guarire. Nonostante tutto quello che ha passato, Cassie ha il potere di affrontare i suoi traumi, di crescere da essi e di stare bene. Sebbene occorrano le circostanze più pericolose per far sì che Cassie sia alle prese con la sua dipendenza e le sue cause profonde, lei... è in grado di prendere provvedimenti per risolvere questi problemi, per diventare sobrio e per riparare le relazioni significative in lei vita. Cassie impara ad assumersi la responsabilità delle proprie azioni, ma impara anche a smettere di punirsi per le azioni degli altri. Mentre L'assistente di volo cerca di intrattenere i suoi spettatori, dà anche uno sguardo onesto e in definitiva pieno di speranza al trauma e alla dipendenza, mostrando al pubblico che nulla è insormontabile.

Lo zombie Captain America di Disneyland è spaventosamente accurato

Circa l'autore